LA NUOVA PUERICULTRICE

La Consulente esperta in puericultura è la Puericultrice del nuovo millennio poichè si è rinnovata e si è aggiornata; è al passo con i tempi e con l’evoluzione dell’assistenza e del rapporto con i bambini. Proprio questi ultimi, al giorno d’oggi, richiedono adulti presenti e consapevoli, pronti a conoscerli.

 

Oggi la Consulente esperta in puericultura si muove tra le mura di casa, nello spazio più intimo che esiste per un nucleo famigliare nuovo che viene a crearsi. Offre assistenza diurna e notturna, consulenze per scavare a fondo nei problemi e trovare soluzioni creative per sostenere il sano sviluppo del bambino e il benessere della famiglia.

 

Un ruolo itinerante che richiede dedizione, intelligenza e sensibilità.

Oltre al domicilio, la Consulente esperta in puericultura opera nei luoghi fondamentali per la cura dei neonati e dei bambini: negli studi pediatrici, nei centri nascite, nelle attività di volontariato, nelle cooperative sociali che si occupano di bambini, negli asili nido privati, negli istituti di recupero per bambini, nelle ludoteche, micronidi e nidi famiglia. Inoltre, può attivare collaborazioni con farmacie e studi medici polispecialistici.

La nuova puericultrice può lavorare in ospedale?

 

Noi di Scuola in fasce vogliamo essere chiari e trasparenti. La risposta a questa domanda è no. E qualunque scuola tu scelga per il tuo percorso formativo in puericultura la risposta resterà no.

 

Ora ti spieghiamo perché. Da gennaio 2023 la figura della puericultrice in ambito sanitario è stata pubblicamente decretata in esaurimento ed è stata cancellata dal contratto collettivo nazionale del lavoro. Cosa significa? Che non verranno più aperti concorsi pubblici per l’assunzione della puericultrice in ambito sanitario. Pian piano negli ospedali la figura della puericultrice sparirà.

 

Ed è proprio per questo che il ruolo della nuova puericultrice assume ancora più importanza. Oggi, ancor più di prima, la consulente esperta in puericultura è cercata da tutti quei neo-genitori che, usciti dall’ospedale con una carrozzina di dubbi e incertezze, hanno bisogno di un aiuto professionale e concreto.

Seguici sui nostri social: