Non dovrai sostenere alcun esame finale!
Al termine del corso, qualora avrai superato con profitto tutte le prove intermedie, riceverai un attestato di alta formazione in puericultura.
La Consulente in puericultura è la nuova figura professionale che si occupa del bambino sano da 0 a 3 anni. E’ dotata di specifiche competenze neonatali, interviene già dai primissimi giorni di vita del bambino. In questa fase, spesso i genitori si sentono disorientati; la Consulente aiuta a generare il nuovo equilibrio fra i tre componenti della famiglia, armonizzando e semplificando le operazioni di cura, assistenza e igiene del neonato. Questa professionista interpreta lo stile dei genitori, cercando di facilitare l’instaurazione di comportamenti da seguire e le risposte più appropriate alle esigenze del neonato. La Consulente in puericultura ad esempio, assiste i genitori nell’interpretazione dei vari tipi di pianto e delle varie richieste del neonato, nello stabilire un giusto rapporto veglia-sonno e in molto altro. In questo senso aiuta i genitori a fissare delle regole per un adeguato trattamento del neonato, seguendo tutte le tappe del suo sviluppo.
La Consulente in puericultura si muove tra le mura di casa, nello spazio più intimo che esiste per un nucleo famigliare nuovo che viene a crearsi. Offre assistenza diurna e notturna, consulenze per scavare a fondo nei problemi e trovare soluzioni creative per sostenere il sano sviluppo del bambino e il benessere della famiglia.
Un ruolo itinerante che richiede dedizione, intelligenza e sensibilità.
Oltre al domicilio, la Consulente esperta in puericultura opera nei luoghi fondamentali per la cura dei neonati e dei bambini: negli studi pediatrici, nei centri nascite, nelle attività di volontariato, nelle cooperative sociali che si occupano di bambini, negli asili nido privati, negli istituti di recupero per bambini e nelle ludoteche. Inoltre, può attivare collaborazioni con farmacie e studi medici polispecialistici.
Il Corso si svolge interamente online dura fra gli 8 e i 9 mesi. Sono previste lezioni teoriche a weekend alterni (sabato e domenica) oppure infrasettimanali (lunedì, martedì e mercoledì), unitamente ad un programma pratico di laboratori e tirocinio che permettono alle alunne di sperimentare e mettere in pratica tutte le metodiche apprese durante le lezioni, lavorando a stretto contatto con neonati e bambini. Le allieve saranno guidate da docenti altamente qualificati, con esperienza nel campo della formazione sanitaria. Le materie trattate ed approfondite saranno: Psicologia e Pedagogia, Puericultura, Neonatologia e Pediatria, Diritto, Psicomotricità, Anatomia e Fisiologia, Primo Soccorso, Alimentazione del neonato e del bambino.
Non dovrai sostenere alcun esame finale!
Al termine del corso, qualora avrai superato con profitto tutte le prove intermedie, riceverai un attestato di alta formazione in puericultura.
Centro Servizi Infanzia Srl
Viale Monza 270
20127 Milano
P.IVA: 11481210968
Capitale Sociale: 10.000€