DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

IL CORSO È INTERAMENTE ONLINE O SONO PREVISTI WEEKEND IN PRESENZA?

Il nostro corso si svolge interamente online e non verrà mai richiesta alcuna trasferta o presenza fisica.

UNO FRA I REQUISITI PER L'ACCESSO AL CORSO È IL POSSESSO DEL DIPLOMA DI MATURITÀ DI 5 ANNI. È STRETTAMENTE NECESSARIO?

Sì, il diploma di maturità è necessario. Il nostro percorso è molto concentrato e approfondito pertanto riteniamo che sia fondamentale avere un metodo di studio acquisito nel corso dei 5 anni di scuola superiore.

HO FREQUENTATO 3 ANNI DI SCUOLA SUPERIORE E HO COMPLETATO UN CORSO PRIVATO DI UN ANNO. POSSO ISCRIVERMI AL VOSTRO CORSO?

Ci spiace, ma non è possibile iscriversi al nostro se non sono stati completati i 5 anni di scuola superiore.

L’ATTESTATO CHE RILASCIATE È RICONOSCIUTO DAL MIUR?

No, il nostro attestato non è riconosciuto dal Miur in quanto si tratta di un corso privato. Siamo però l’unico istituto in Italia nel nostro settore in possesso della Certificazione internazionale delle Competenze riconosciuta in oltre 70 paesi al mondo. Visita la pagina dedicata per tutte le informazioni: https://scuolainfasce.it/certificazione-internazionale-delle-competenze/

PROPONETE BORSE DI STUDIO O ALTRE AGEVOLAZIONI PER STUDENTI MERITEVOLI CHE VOGLIONO ISCRIVERSI AL CORSO?

Al momento non disponiamo di agevolazione per studenti meritevoli perché essendo la nostra una scuola privata non beneficiamo di incentivi statali di nessun genere. Detto questo stiamo lavorando per creare altre opportunità che comunicheremo presto. Tieni sempre controllato il nostro sito perchè spesso lanciamo offerte promozionali a tempo con ottimi sconti per i corsi in programmazione!

HO EFFETTUATO UN TIROCINIO FORMATIVO LO SCORSO ANNO, POTREI EVITARE DI SVOLGERLO ANCHE CON LA VOSTRA SCUOLA?

No, non è possibile. Il nostro percorso formativo prevede una preparazione completa per cui riteniamo necessario effettuare tutte le 100 ore di tirocinio per apprendere al meglio il futuro lavoro di Consulente esperta in puericultura, unitamente alla nostra formazione in aula.

IN COSA CONSISTE IL TIROCINIO?

Il tirocinio è un periodo di esperienza lavorativa pari a 100 ore che viene svolto presso una struttura di riferimento che lavori a stretto contatto con i bambini nella fascia d’età fra gli 0 e i 3 anni. A titolo esemplificativo: asili nido, ambulatori pediatrici, ludoteche e baby parking, associazioni dedicate al supporto delle famiglie, libere professioniste (puericultrici e ostetriche) che operano in ambito domiciliare.

IL PERCORSO È RICONOSCIUTO IN AMBITO INTERNAZIONALE?

Assolutamente sì! Il nostro percorso di studi beneficia della Certificazione internazionale delle Competenze riconosciuta in oltre 70 paesi al mondo. Visita la pagina dedicata per tutte le informazioni: https://scuolainfasce.it/certificazione-internazionale-delle-competenze/

Se però il tuo interesse è di lavorare presso strutture ospedaliere o asili nido in un paese estero, ci spiace non poterti essere d’aiuto. Non forniamo questo genere di informazioni in quanto ogni nazione ha la propria legislazione. Pertanto ti invitiamo a prendere contatti con l’ente di riferimento del paese di tuo interesse per poter ricevere risposte corrette ed aggiornate.

SI PUÒ AVERE DEL MATERIALE SCOLASTICO PRIMA?

Non divulghiamo materiale scolastico prima dell’inizio del corso in quanto i nostri programmi ed i nostri materiali di studio sono in costante revisione e miglioramento. Pertanto ti consigliamo di seguire il percorso e l’insegnamento secondo le tappe previste dal programma.

VENGONO EFFETTUATI LABORATORI IN PRESENZA?

I laboratori vengono effettuati on line con le stesse modalità con cui vengono effettuate le lezioni.

SONO INTERESSATA A SVOLGERE IL PERCORSO PER LAVORARE ALL’INTERNO DEGLI OSPEDALI MA MI DICONO SIA DIVENTATO IMPOSSIBILE, È VERO?

Il nostro attestato certifica un percorso di alta formazione ed è valido sia sul territorio nazionale sia in oltre 70 paesi del mondo grazie alla Certificazione internazionale delle Competenze (https://scuolainfasce.it/certificazione-internazionale-delle-competenze/), ma non è abilitante alla professione di puericultrice, pertanto non consente di lavorare in ospedale. Ad ogni modo è opportuno sapere che oggigiorno la figura della puericultrice è considerata in esaurimento e non trova più alcuna occupazione in ambito pubblico (asili nido pubblici e ospedali).

Per questi motivi le reali opportunità lavorative saranno solo in ambito privato (asili nido privati, famiglie, attività di libera professione) essendo in possesso di entrambi gli attestati.

SE MI STANCO O NON RIESCO A FINIRE LA SCUOLA PERCHÉ LAVORO POSSO INTERROMPERE IL PAGAMENTO?

Per domande relative a termini e condizioni di pagamento fare riferimento al contratto stipulato con la scuola.

Seguici sui nostri social: